Discipline

DIRETTORE TECNICO ASD:        FAUSTO CAMBULA
Docente Federale Nazionale  FESIK Maestro 6° DAN  (ISEF)
M°  Fausto CAMBULA  6° DAN    Karate  amatoriale e agonistico
Specializzazione in “Karate Adattato” per l’inclusione di soggetti diversamente abili in rif. alle aree
neurologica (spettro autistico), genetica (sindrome di Klinefelter, sindrome di Marfan, sindrome di Down) e 
sensoriale (sordità) oltre che diagnosticati casi di deficit dell’attenzione e dell’iperattività e casi di Disprassia.
ISEF – Psicomotricità (3/4 anni) Doc. Fed. Nazionale  FESIK  Doc. Budopass e Doc. CAR Regione Lombardia FESIK
Dal 15 feb 2023 Membro della Commissione Nazionale PROGETTI SOCIALI – FESIK

KARATE

Il Karate, nato in oriente come strumento di autodifesa, arriva a noi ai giorni d'oggi come una delle discipline sportive più complete per il benessere psicofisico di chi lo pratica. Proprio per la sua caratteristica di non usare armi, ma esclusivamente mani e piedi, l'allenamento di questa arte da combattimento si è impostato dalle sue origini su una dura pratica fisica e mentale, tipica dei samurai giapponesi che oltre a dover essere ottimi combattenti, dovevano essere persone oneste , equilibrate e di sani principi. Continua a leggere...

KUNG FU

Il Kung Fu Shaolin della Cina del Nord che il Maestro Cjang Dsu Yao ha portato in Italia nel 1977 è un'arte marziale tradizionale. Per "tradizionale" intendiamo una disciplina con radici nobili e antiche, che prevede un duro lavoro fisico, unito a un indispensabile lavoro interiore. La storia delle arti marziali orientali, e cinesi soprattutto, è avvolta nel mistero. Dovuto soprattutto alla mancanza di documenti scritti, e alla storica diffidenza dei maestri del passato a tramandare le proprie conoscenze. Continua a leggere...

Image by Freepik

TAI CHI

Estratto da "Corso di Tai Chi Chuan" di Chang Dsu Yao e Roberto Fassi. "Tai Chi Chuan letteralmente significa "Boxe (Chuan) della suprema (Tai) popolarità (Chi)". Questa denominazione indica che il Tai Chi Chuan è un'arte marziale basata sulle leggi che regolano l'interazione e l'alternarsi di quelli che sono, secondo il pensiero cinese, i due poli o principi base dell'universo: Yin, il principio negativo, e Yang , il principio positivo. Ma il Tai Chi Chuan è molto di più di una raffinata arte marziale non violenta di autodifesa i cui principi... Continua a leggere...

Image by Freepik

HAIDONG GUMDO

Letteralmente il suo nome significa "il Cammino della Spada del Mare dell'Est" e deriva dal fatto che in passato gli asiatici chiamavano la Corea "Terra del Mare dell'Est" per via della sua posizione geografica privilegiata. L'Haidong Gumdo è un’arte marziale dinamica, basata su molteplici tecniche di combattimento con la spada praticata più di 2,000 anni fa. Tagli, parate e posizioni furono codificate per difendersi nelle situazioni più pericolose e ardue com’erano i campi di battaglia, dove il guerriero si doveva opporre a più nemici. Continua a leggere...

Image by master1305 on Freepik

KRAV MAGA

Le tecniche impiegate nel corso derivano dal metodo “KRAV MAGA” che in israeliano significa “combattimento con contatto”. Il “Krav Maga” fu creato nel 1947 da Imi Lichtenfield, nato a Budapest. In Israele egli creò un metodo di lotta per l’esercito, semplice ed efficace per i soldati, poi adottato dai migliori corpi di polizia (FBI) e successivamente insegnato anche ai civili. Cotniua a leggere...

Image by master1305 on Freepik

SELF PROTECTION

"LA DIFESA PERSONALE INTEGRATA". Nel quadro generale di aumento delle aggressioni soprattutto nelle grandi città e nelle periferie, la difesa personale integrata trova spazio e consensi perché migliora: la consapevolezza del proprio corpo e le variabili energetiche nel contatto, le capacita psico fisiche attraverso esercizi mirati, riscoperta e accettazione di se, l'equilibrio, la percezione del tempo e dello spazio circostante, la consapevolezza e la Condivisione. Continua a leggere...

Image by Freepik

REIKI - MASSAGGI

Reiki linfa vitale nutrimento per la vita: antico metodo di auto guarigione giapponese, scoperto grazie al Maestro Mikao Usui, che attraverso l’energia universale porta al raggiungimento di equilibrio, armonia e benessere a livello fisico, mentale e spirituale.
Massaggio: antichissima pratica usata sin dalla cultura indù. Una serie di tecniche e manualità per armonizzare il corpo e guarire il fisico per rilassare e alleviare tensioni. Continua a leggere...

Image by Freepik

AIKIDO

Pronuncia “Aikidoo” (AI: unione, armonia; KI: spirito, energia vitale; DO: via, percorso spirituale), ovvero il percorso spirituale che ci permette di unificare la nostra energia interna in connessione con la sorgente universale per poi espanderla sulla terra con il fine di diventare UNO con tutto ciò che ci circonda. L’Aikido tradizionale di Iwama non è esclusivamente Tai-Jutsu (tecniche a mani libere). Esso si completa infatti con lo studio delle arti Aiki-Ken (la spada di legno) e Aiki -Jo (il bastone). Continua a leggere....

Image by master1305 on Freepik