Discipline

KARATE
Il Karate, nato in oriente come strumento di autodifesa, arriva a noi ai giorni d'oggi come una delle discipline sportive più complete per il benessere psicofisico di chi lo pratica. Proprio per la sua caratteristica di non usare armi, ma esclusivamente mani e piedi, l'allenamento di questa arte da combattimento si è impostato dalle sue origini su una dura pratica fisica e mentale, tipica dei samurai giapponesi che oltre a dover essere ottimi combattenti, dovevano essere persone oneste , equilibrate e di sani principi. Continua a leggere...
Image by wavebreakmedia_micro on Freepik

AIKIDO
Pronuncia “Aikidoo” (AI: unione, armonia; KI: spirito, energia vitale; DO: via, percorso spirituale), ovvero il percorso spirituale che ci permette di unificare la nostra energia interna in connessione con la sorgente universale per poi espanderla sulla terra con il fine di diventare UNO con tutto ciò che ci circonda. L’Aikido tradizionale di Iwama non è esclusivamente Tai-Jutsu (tecniche a mani libere). Esso si completa infatti con lo studio delle arti Aiki-Ken (la spada di legno) e Aiki -Jo (il bastone). Continua a leggere....

BRASILIAN JIU-JITSU
Il Brazilian Jiu-Jitsu, noto come BJJ, è un'arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale specializzato nella lotta a terra. Questa disciplina insegna che anche chi è più piccolo e debole può difendersi con successo da un assalitore più grande e più forte, portando l'azione al suolo e utilizzando tecniche sofisticate come leve, chiavi articolari e strangolamenti. Scopri come il Brazilian Jiu-Jitsu può trasformare la tua vita, forgiando un corpo e una mente più forti e sicuri di sé.

SHAOLIN
Il Kung Fu Shaolin della Cina del Nord che il Maestro Cjang Dsu Yao ha portato in Italia nel 1977 è un'arte marziale tradizionale. Per "tradizionale" intendiamo una disciplina con radici nobili e antiche, che prevede un duro lavoro fisico, unito a un indispensabile lavoro interiore. La storia delle arti marziali orientali, e cinesi soprattutto, è avvolta nel mistero. Dovuto soprattutto alla mancanza di documenti scritti, e alla storica diffidenza dei maestri del passato a tramandare le proprie conoscenze. Continua a leggere...
Image by Freepik

TAI CHI
Estratto da "Corso di Tai Chi Chuan" di Chang Dsu Yao e Roberto Fassi. "Tai Chi Chuan letteralmente significa "Boxe (Chuan) della suprema (Tai) popolarità (Chi)". Questa denominazione indica che il Tai Chi Chuan è un'arte marziale basata sulle leggi che regolano l'interazione e l'alternarsi di quelli che sono, secondo il pensiero cinese, i due poli o principi base dell'universo: Yin, il principio negativo, e Yang , il principio positivo. Ma il Tai Chi Chuan è molto di più di una raffinata arte marziale non violenta di autodifesa i cui principi... Continua a leggere...
Image by Freepik

JEET KUNE DO
Il Jeet Kune Do, abbreviato in JKD, è una filosofia basata sull'applicazione di un'arte marziale sincretica non tradizionale, scientifico-filosofica basata sul combattimento "essenziale" fondata dal celebre shifu Bruce Lee negli anni sessanta.
Image by master1305 on Freepik

KALI
Kali, conosciuto anche come Arnis o Escrima, è un’antica arte marziale nata e sviluppatasi nelle Isole Filippine. Famosa per la sua elevata specializzazione nell’uso delle armi bianche quali bastoni e coltelli, il Kali filippino comprende in realtà un vasto repertorio di tecniche a mani nude, i cui principi, concetti e strategie derivano direttamente dal combattimento armato.
Image by Freepik
Image by Freepik

GINNASTICA RITMICA
La ginnastica ritmica è una disciplina della ginnastica e uno sport olimpico principalmente femminile, di squadra, individuale o a coppie.
Image by master1305 on Freepik

PILATES
Il metodo Pilates, detto anche semplicemente Pilates, è un sistema di allenamento sviluppato all'inizio del Novecento da Joseph Pilates.

GINNASTICA DOLCE
Cosa si intende per ginnastica dolce Questo tipo di ginnastica coinvolge tutto il corpo, allenandolo, ma senza sottoporlo a stress e sforzi esagerati. Si tratta soprattutto di esercizi a corpo libero come distensioni, allungamenti, stretching e vari tipi di addominali.

PERSONAL TRAINING
Il personal trainer (anche detto allenatore personale e convenzionalmente indicato dalla sigla PT) è la figura professionale preposta a gestire in maniera individualizzata l'esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica.

TEAM BUILDING
Il team building, nell'ambito delle risorse umane, costituisce un insieme di attività formative, variamente definite come team game, team experience, team wellbeing, il cui scopo è la formazione di un gruppo di persone.